top of page

TRASUMANAR
(progetto realizzato con Valeria Ciardulli per Fotografia Europea 2024)
 
Colore, Luce, Movimento, Spazio: è la Natura che nasce, si trasforma e sfuma via in un caleidoscopico arcobaleno. L'interconnessione tra i colori dell'arcobaleno e la natura suggerisce una narrativa simbolica che intreccia la storia umana con gli elementi fondamentali dell'ambiente circostante. Questo riflette i cicli di cambiamento, crescita e adattamento che caratterizzano sia la natura che l'evoluzione umana nel corso del tempo.
Rosso: Spesso associato alla passione e all'energia, in natura, simboleggia la forza vitale, manifestandosi nei paesaggi attraverso tramonti ardenti o vulcani in eruzione.
Arancione: Nella natura, si manifesta nei colori autunnali, indicando cicli di cambiamento e maturità. L'evoluzione umana è associata a periodi di innovazione e crescita simili.
Giallo: Nella natura, questo colore è presente nei raggi del sole e nei fiori che simboleggiano la vitalità. Analogamente, l'umanità ha prosperato in periodi di pace e abbondanza.
Verde: Simbolo di rigenerazione e equilibrio, il verde può riflettere sia i periodi di stabilità ecologica nella natura che le fasi di crescita e consapevolezza nell'evoluzione umana.
Blu: Associato a tranquillità e saggezza, il blu rappresenta periodi di avanzamento intellettuale. Nella natura, si trova nei cieli sereni e negli oceani profondi.
Viola: Nella natura, si riflette in tramonti sfumati e fiori eleganti. L'evoluzione umana è associata a momenti di crescita culturale e spirituale.
Al centro di tutto il Bianco: è un elemento dinamico che gioca ruoli vitali in termini di adattamento, contrasto, simbolismo e regolazione ambientale, dove si annullano i confini tra uomo e natura in quel misterioso ed inarrestabile fluire che è la vita.


In foto: Sara Papetti

All contents of this site are exclusive property of MICHELA ZEPPETELLA. Reproductions are forbidden

 © MICHELA ZEPPETELLA 2020

    bottom of page