L'ULTIMO CAPITOLO
(Per omaggiare il tempo, le foto sono state scattate con ottiche 37 e 85 mm di fine anni 60)
Questo progetto fotografico nasce da un’esperienza profondamente personale. Ho scattato queste immagini nella casa di mia nonna, poco prima la sua scomparsa. Quel luogo, che potrebbe sembrare il capitolo finale della sua vita, per me è stato un viaggio a ritroso nel tempo, un tuffo nei ricordi più intimi. Ogni stanza, ogni oggetto, ogni dettaglio sembrava custodire una parte della sua esistenza: i suoi gesti quotidiani, le abitudini, le scelte silenziose che hanno dato forma alla sua identità.
Attraverso le fotografie ho cercato di raccontare gli ultimi momenti della sua vita, ma anche tutto ciò che li ha preceduti. Ogni immagine è una testimonianza di un'esistenza vissuta appieno, fatta di gioie, dolori e piccole cose che spesso dimentichiamo, ma che costituiscono il tessuto più autentico della nostra memoria. Quegli oggetti, apparentemente semplici, sono diventati per me simboli di resistenza, di bellezza, di umanità.
La casa, con le sue crepe, i suoi silenzi, i suoi angoli vissuti, è diventata una metafora della vita stessa: fragile, imperfetta, ma profondamente vera. "L’Ultimo Capitolo" è un elogio alla dignità anche degli ultimi istanti, un’accettazione serena della fine come parte del ciclo della vita. In questo percorso visivo, ho scoperto che mentre una vita si spegneva, la mia trovava nuova linfa. Il passato non mi ha trattenuto, ma mi ha spinto avanti, con più consapevolezza e gratitudine.
A Irma
