top of page

L'ULTIMO CAPITOLO 

(Per omaggiare il tempo, le foto sono state scattate con ottiche 37 e 85 mm di fine anni 60)
 

Il progetto fotografico racconta gli ultimi momenti di una vita di una donna attraverso un viaggio visivo che esplora ogni dettaglio della sua esistenza. Ogni immagine è una testimonianza di una lunga vita vissuta, fatta di esperienze, gioie, dolori e piccole cose che, spesso, vengono dimenticate ma che costituiscono la trama più intima della nostra esistenza.

Le fotografie  indagano  quegli oggetti, spazi e momenti che ne raccontano la storia, come se fossero vestigia di un passato ricco di significato. Ogni scatto è una riflessione sul tempo e sull'impatto che ogni dettaglio, anche il più insignificante, ha avuto nel formare quella persona.

Questi oggetti sono testimoni di scelte, di riti quotidiani e di emozioni che non possono essere fermate dal tempo. La loro bellezza, nel loro stato di abbandono, è un omaggio alla quotidianità e alla resistenza della memoria.

La casa, come un rifugio, diventa una metafora della vita stessa, dove ogni angolo, ogni crepa nelle pareti, racconta una storia.

"L'Ultimo Capitolo" è un elogio alla vita, alle sue fragilità e alla sua forza, l'accettazione della ciclicità della vita e il lento avvicinarsi alla fine. Ogni dettaglio, ogni piccolo oggetto o momento immortalato nelle fotografie, diventa un simbolo di resistenza e di bellezza, perché, anche nelle fasi finali della vita, ogni elemento conserva una dignità profonda. La donna non è solo una figura che invecchia, ma una persona che ha vissuto appieno, lasciando dietro di sé tracce di una vita ricca di significato.

A Irma

bottom of page